Entrambe combinano elementi di mistero, logica e divertimento per stimolare il pensiero critico e la creatività. Vediamole nel dettaglio.
Entrambe combinano elementi di mistero, logica e divertimento per stimolare il pensiero critico e la creatività. Vediamole nel dettaglio.
In ogni Escape Rooms che si rispetti c'è un tema specifico (può essere il laboratorio di uno scienziato, un castello, l'appartamento di Sharlock Holmes a Londra...) e soprattutto c'è una storia con una trama dettagliata.
I giochi e gli enigmi saranno connessi alla vicenda per un coinvolgimento assicurato. Sapevi che esistono anche Escape Rooms sottoforma di app? Vediamone alcune.
Viene messo a disposizione ogni giorno un team di psicologi per 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 pronto ad ascoltare i ragazzi i in qualsiasi momento della giornata. Ma non solo. L'app è completamente gratuita e semplice da usare, vediamo come.
partner linguistici.
Le lingue a disposizione sono molte e ci sono inglese, spagnolo, coreano, francese e tante altre. Per ognuna vengono fornite traduzioni gratuite e sottotitoli in modalità istantanea. Vediamo dunque nel dettaglio tutte le caratteristiche di HelloTalk.
Contrastare il fenomeno è possibile attraverso una serie di azioni mirate ad aumentare la consapevolezza ma anche a migliorare il senso critico e la capacità di muoversi con sicurezza sul web. Un gesto concreto è dato ad esempio dalla Piattaforma Elisa, un portale dedicato a questi temi per i docenti e promosso dal MIUR. Dalla comprensione del testo alla responsabilità, vediamo dunque alcune app per compattere il bullismo online.
Come fare? Ci sono alcune app studiate proprio per questo come Danger Awereness che affronta il concetto di pericolo in generale. Altre app invece si concentrano su argomenti più specifici e meno noti come Mine Risk Education. Vediamo nel dettaglio perchè entrambe possono rivelarsi utili.
Prima di tutto deve avere una interfaccia user-friendly e un menu di accesso semplice e comprensibile. Dovrebbe poi consentire una personalizzazione delle dimensioni e del tipo di carattere, dei colori di sfondo, e adattarsi alle scelte dell'utente.
Infine, non dovrebbe mai mancare una sintesi vocale di alta qualità con una voce chiara a naturale. Vediamo dunque una sintesi di alcune app vantaggiose.