giovedì 13 marzo 2025

Frati Assisi: l'app per scoprire la vita francescana


La vita di San Francesco offre molti spunti di riflessione per i giovani. Si tratta di una delle figure più importanti della Cristianità con la rivoluzione spirituale che ha operato. Ha predicato il ritorno a una vita pura, evangelice, libera da ogni orpello e basata solo sull'amore verso gli altri. Oggi da una parte abbiamo il Santo con il suo carisma e dall'altra la vita francescana. Entrambe profondamente legate ad alcuni luoghi in Umbria come la Porziuncola, San Damiano e l'Eremo delle Carceri. Vediamo dunque in cosa consiste l'app Frati Assisi e perchè può essere utile con i ragazzi. 

 

 

 

Il carisma di San Francesco

 

In un'epoca in cui la Chiesa aveva perso spesso il suo vero e autentico significato, San Francesco predicava il ritorno al messaggio evangelico. Il suo è un esempio di abbandono dei beni materiali per abbracciare uno stile di vita che guarda solo all'essenziale ovvero l'amore per Dio e per il prossimo. Nel 1209, con l'approvazione di Papa Innocenzo III, Francesco fonda l'Ordine dei Frati Minori  al quale si affianca anche l'Ordine delle Clarisse voluto da Santa Chiara. Molto importante è poi il Terzo Ordine Francescano aperto ai laici che pur vivendo la loro vita al di fuori delle strutture conventuali vogliono collaborare alla diffusione del messaggio francescano.
 
 

 

Frati Assisi: l'app per scoprire il mondo francescano

 

L'app Frati Assisi è uno strumento digitale gratuito e disponibile sia per dispositivi con sistema operativo iOS che Android. Sviluppato direttamente dai frati assisani questo strumento ha una serie di risorse che possono orientare tutti verso il cuore della vita francescana. Vediamo dunque quali sono le sue caratteristiche principali così riassunte:
 
  • Descrizione accurata dei vari Santuari francescani e dei luoghi-simbolo della vita di San Francesco e del messaggio francescano. In particolare viene descritta in maniera accurata (con l'ausilio di immagini) la Porziuncola, San Damiano (dove si dice che Francesco abbia scritto il suo Cantico delle Creature) e l'Eremo delle Carceri.
  • Sezioni speciale tutta dedicata ai giovani: qui si trova la serie di contenuti tutti dedicati ai più giovani, scritti con uno stile accattivante. Ci sono le testimonianze di alcuni importanti eventi come il Capodanno Francescano che ha visto la partecipazione di circa 2000 persone.
  • Informazioni regalative all'accoglienza sui luoghi francescani e tutto quello che riguarda corsi e ritiri aperti a tutti e proposti sulla base delle diverse fasce d'età.
  • Preghiere: spunti per riflettere e per pregare ma non solo. Ci sono anche le preghiere francescane, la via crucis, il Rosario.
  • Notizie sul mondo francescano con comunicazioni puntuali che consentono a chiunque di partecipare a tutte le attività.
 

Informazioni pratiche

 

Fornitore: Provincia Serafica di S. Francesco dell'Ordine dei Frati Minori
Categoria: Viaggi
Compatibilità: Dispositivi con sistema operativo iOS e Android
Lingue: Inglese e italiano
Età: A partire dai 4 anni
Prezzo: Gratis
Acquisti in app: No
 
 
 
Maria Serena Cavalieri

 

 
 

Nessun commento:

Posta un commento