giovedì 20 marzo 2025

FamilyWall: l'app per rafforzare i legami famigliari

Rafforzare i legami famigliari è molto importante per i nostri ragazzi. Esistono app fatte a posta per questo e che quindi possono rivestire un ruolo prezioso nelle nostre vite di tutti i giorni. La vita moderna, così frenetica e veloce, può farci perdere di vista ciò che favorisce la comunicazione tra i componenti di una famiglia. 

Anche la gestione del tempo libero da trascorrere insieme quasi mai è scontata. In questo senso la tecnologia, mentre assorbe tanti momenti della nostra giornata, può dimostrarsi utile per la famigla. Vediamo come grazie all'app FamilyWall.


giovedì 13 marzo 2025

Frati Assisi: l'app per scoprire la vita francescana


La vita di San Francesco offre molti spunti di riflessione per i giovani. Si tratta di una delle figure più importanti della Cristianità con la rivoluzione spirituale che ha operato. Ha predicato il ritorno a una vita pura, evangelice, libera da ogni orpello e basata solo sull'amore verso gli altri. Oggi da una parte abbiamo il Santo con il suo carisma e dall'altra la vita francescana. Entrambe profondamente legate ad alcuni luoghi in Umbria come la Porziuncola, San Damiano e l'Eremo delle Carceri. Vediamo dunque in cosa consiste l'app Frati Assisi e perchè può essere utile con i ragazzi. 

 

 

mercoledì 12 febbraio 2025

Geogebra: l'app per l'apprendimento della geometria

L'uso di una applicazione durante l'apprendimento della geomatria si rivela vantaggioso solo se l'app in questione riesce a supportare il lavoro degli insegnanti: è questo il caso di Geogebra, l'app gratuita e disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS e Android. 

Al centro c'è lo studio della geometria ma anche della matematica e dell'algebra. L'app consente di approfondire diversi argomenti utilizzando degli strumenti interattivi che rendono l'apprendimento coinvolgente e sereno. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere e poi andiamo alla scoperta di una seconda app sull'argomento.

 

 

martedì 11 febbraio 2025

Chimica divertente? Si può fare con due app!

L'uso di app nell'approccio alla chimica può rendere l'apprendimento divertente. L'esperienza di studio viene migliorata dall'approccio ludico attraverso la proposta di quiz, sfide, livelli da superare sulla base di conoscenze acquisite. Gli esperimenti si possono inoltre eseguire in totale sicurezza e le reazioni chimiche possono essere osservate mentre si verificano. 

La struttura atomica o cellulare si può accompagnare, grazie all'applicazione su telefono o tablet, a modelli 3D dove la rappresentazione è tridimensionale e rende più facile l'apprendimento. Vediamo dunque nel dettaglio due app da utilizzare subito.

 

 

venerdì 31 gennaio 2025

Welcome to ELLLO!

Utilizzare applicazioni per l'apprendimento dell'inglese è molto vantaggioso. Si può iniziare già in età prescolare perchè queste app rendono le lingue coinvolgenti e interattive. In più l'uso di giochi consente di agire su varie competenze e permette di trascorrere ai bambini del tempo rilassato insieme ai genitori. 

Molto vantaggiosa è anche la possibilità di accedere ai contenuti in qualsiasi momento. Oggi vediamo insieme Elllo.




venerdì 20 dicembre 2024

The Room e Brain Test: due app...per enigmi!

The Room e Brain Test sono due app pensate per i ragazzi a partire dai 12 anni. Incentrate sulla risoluzione di enigmi, combinano vari elementi di logica, mistero e divertimento con l'obiettivo di stimolare le abilità di di problem solving e di pensiero critico

Entrambe combinano elementi di mistero, logica e divertimento per stimolare il pensiero critico e la creatività. Vediamole nel dettaglio.




lunedì 9 dicembre 2024

Escape Rooms: cosa sono e come utilizzarle in formato app

Per Escape Room si intende una attività immersiva finalizzata a intrattenere una o più persone arrivando alla risoluzione di enigmi e indovinelli. Questa "sfide" consentono al giocatore di "uscire" dalla stanza in un tempo massimo stabilito prima di iniziare.

In ogni Escape Rooms che si rispetti c'è un tema specifico (può essere il laboratorio di uno scienziato, un castello, l'appartamento di Sharlock Holmes a Londra...) e soprattutto c'è una storia con una trama dettagliata. 

I giochi e gli enigmi saranno connessi alla vicenda per un coinvolgimento assicurato. Sapevi che esistono anche Escape Rooms sottoforma di app? Vediamone alcune.