venerdì 31 ottobre 2025

Monmath: l'app utile con la discalculia

C'è un'app molto valida progettata che consente di affrontare la discalculia con maggiore serenità. Si chiama Monmath e i ragazzi con difficoltà di appredimento dei concetti matematici possono struttare al meglio tutte le sue funzionalità. 

Progettata a partire dai 13 anni a un approccio superficiale può sembrare una semplice calcolatrice. In realtà è molto di più. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere prima di istallarla.   

 

 

My Study Life

La gestione del materiale scolastico e dell'organizzazione in generale può essere molto impegnativa soprattutto nel passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria di primo grado

In questo senso, un'app può venire in aiuto sostenendo il ragazzo nell'acquisizione dell'autonomia personale e aiutandolo dove ci sono ad esempio delle fragilità legate all'apprendimento. My Study Life è pensata per questo, aiuta nell'organizzazione dei compiti e a districarsi tra verifiche e scadenze da rispettare. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere. 

 

lunedì 6 ottobre 2025

Il giornalino di famiglia: le migliori app per realizzarlo

La realizzazione di un giornalino scolastico offre molti vantaggi didattici tanto che il progetto si può adattare anche al contesto famigliare. Tenere nota delle attività quotidiane, leggere insieme un quotidiano e focalizzarsi sulle notizie, inserire editoriali e interviste ai componenti della famiglia: tutto questo e molto altro può andare ad arricchire un progetto destinato a rafforzare i legami famigliari. 
 
Per non parlare poi dello sviluppo di abilità linguistiche, del pensiero critico e della capacità di lavorare in gruppo. Vediamo dunque alcune app utili per iniziare subito a realizzare un giornalino di famiglia!

 

lunedì 30 giugno 2025

Popplet: l'app per le mappe concettuali

Durante il periodo estivo i compiti delle vacanze possono fornire un'utile routine quotidiana se si riesce a organizzarsi bene. A questo scopo si può approfittare del periodo estivo per imparare a utilizzare bene strumenti come le mappe concettuali. Ecco dunque che viene in aiuto Popplet, l'app per realizzare degli strumenti come mappe concettuali e schemi interattivi. Questi sono strumenti utili per organizzare lo studio e per rendere più funzionale l'apprendimento di nuove nozioni; con l'ausilio di immagini e schemi si lavora meglio ma il vantaggio è subordinato alla capacità di realizzare strumenti grafici davvero funzionali e non tanto per farli. Vediamo dunque in che senso Popplet serve a imparare come sfruttare al meglio questi utili strumenti.

 

lunedì 16 giugno 2025

School assistente di studio: l'app per fare i compiti delle vacanze


School Assistente di Studio è l'app studiata per aiutare gli studenti nella gestione dei compiti in vacanza. Non è infatti semplice organizzare le lunghe giornate estive dedicando il tempo necessario allo studio e perchè no, anche al ripasso di contenuti e materie rimasti indietro durante l'anno. 

Il periodo della chiusura scolastica può rivelarsi davvero molto utile, se si trova il modo per sfruttarlo al meglio. Vediamo dunque cosa possiamo fare con School Assistente di studio e quali sono tutte le sue caratteristiche. 

 

venerdì 30 maggio 2025

Due App per le STEM

L'acronimo STEM sta a indicare le discipline di Scienza (Science), Tecnologia (Technology), Ingegneria (Engineering) e Matematica (Math). Si tratta di campi essenziali per l'innovazione e lo sviluppo alla base della crescita economica. 
 
La promozione delle STEM è dunque fondamentale nei bambini e nei ragazzi perchè li prepara ad affrontare le sfide sempre più grandi che il futuro ci riserva. Vediamo dunque due app interessanti proprio per le STEM. 
 
 
 
 
 

mercoledì 14 maggio 2025

L'app perfetta per il giardinaggio con i ragazzi

Il giardinaggio è senza dubbio una esperienza didatticamente valida per i ragazzi sotto molti punti di vista: prima di tutto stimola l'interazione sociale, l'intelligenza emotiva e aiuta a sviluppare una forma di empatia sempre più consapevole. 

I ragazzi imparano che ogni gesto ha una conseguenza. Infatti se una pianta non viene annaffiata a lungo andare muore ma la stessa cosa accade se di acqua ne riceve troppa. Le competenze scientifiche ne escono rafforzate perchè il giardinaggio consapevole, sia a casa che a scuola, è un buon terreno per l'apprendimento indiretto di biologia, chimica e tanto altro. Vediamo dunque tutte le caratteristiche principali che non devono mancare su un'app dedicata al giardinaggio che sia anche didatticamente valida.