venerdì 31 ottobre 2025

Monmath: l'app utile con la discalculia

C'è un'app molto valida progettata che consente di affrontare la discalculia con maggiore serenità. Si chiama Monmath e i ragazzi con difficoltà di appredimento dei concetti matematici possono struttare al meglio tutte le sue funzionalità. 

Progettata a partire dai 13 anni a un approccio superficiale può sembrare una semplice calcolatrice. In realtà è molto di più. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere prima di istallarla.   

 

 

 

Monmath: quali funzionalità?

 

Abbiamo già visto che Monmath non è solamente una calcolatrice. Nasce per aiutare i ragazzi discalculici ovvero con il Disturbo Specifico dell'Apprendimento (DSA) che causa delle difficiltà nell'elaborazione dei numeri e nella comprensione dei concetti matematici. Monmath consente di scrivere i problemi matemetici sullo schermo usando una specie di carta digitale. La tastiera del dispositivo si può dunque personalizzare in modo da consentire di procedere nell'approccio matematico con più ordine e meno ansia. Si puù utilizzare sia su dispositivi Android che iOS e nasce come strumento di supporto soprattutto per quanto riguarda l'orgazzazione dell'ambiente di lavoro e della disposizione dei numeri, quest'ultimo aspetto spesso molto deficitario in presenza di discalculia.

 

A chi si rivolge

 

Monmath è pensata per i ragazzi a partire dai 13 anni. Con l'ingresso nella scuola superiore gli obiettivi scolastici legati alla matematica aumentano così come le difficiltà dei ragazzi discalculici. Frazioni, decimali e altri concetti di algebra, sono solo alcuni degli argomenti che i ragazzi si trovano a dover affrontare. L'app va dunque a rendere all'approccio meno difficoltoso e a sostenere gli allievi soprattutto nelle fasi di organizzazione e dell'ordinamento dei numeri durante le fasi di calcolo. Non ha un aspetto "giocoso" e divertente e questo aspetto può non renderla particolarmente accattivante. In più, non è pensata solo per i ragazzi ma stimola a coivolgere anche i genitori e a renderli partecipi del carico scolastico. 
 
 

 

Come utilizzarla al meglio

 

Per sfruttare al meglio si consiglia di utilizzare Monmath per non più di 10-15 minuti al giorno. Meglio concentrarsi su sessioni brevi ma costanti. In questo modo tutta la settimana sarà coperta da un utilizzo funzionale ed efficace. Sarebbe inoltre opportuno che le sessioni di utilizzo siano fatte seguire da una spiegazione dei concetti affrontati, in questo modo il ragazzo possa avere sempre chiaro il perchè vengono gli vengono proposti determinati esercizi piuttosto che altri. Infine, sarebbe opportuno personalizzare il più possibile l'utilizzo dell'app e svolgere le sessioni in un ambiente confortevole che favorisca l'apprendimento. 
 

Informazioni pratiche

Venditore: Mod Math
Categoria: Istruzione
Compatibilità: Dispositivi con sistema operativo Android e iOS
Lingue: Inglesede
Età: a partire dai 4 anni
Prezzo: Gratis all'istallazione
Acquisti in App: sì, con formula di abbonamento 
 
 
 
Maria Serena Cavalieri 

Nessun commento:

Posta un commento