mercoledì 12 febbraio 2025

Geogebra: l'app per l'apprendimento della geometria

L'uso di una applicazione durante l'apprendimento della geomatria si rivela vantaggioso solo se l'app in questione riesce a supportare il lavoro degli insegnanti: è questo il caso di Geogebra, l'app gratuita e disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS e Android. 

Al centro c'è lo studio della geometria ma anche della matematica e dell'algebra. L'app consente di approfondire diversi argomenti utilizzando degli strumenti interattivi che rendono l'apprendimento coinvolgente e sereno. Vediamo dunque nel dettaglio tutto quello che c'è da sapere e poi andiamo alla scoperta di una seconda app sull'argomento.

 

 

 

Geogebra è per lo studio della geometria

Geogebra è disponibile gratuitamente sia per i dispositivi con sistema operativo iOS che Android. Non affronta soltanto argomenti geometrici ma si concentra in generale sia sulla matematica che sull'algebra. Si rivolge dunque in particolare ai ragazzi che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado e offre la possibilità di manipolare le figure geometriche, di costruirle e di vederne tutte le proprietà in maniera immediata e accattivante. Tra le caratteristiche principali di Geogebra c'è il disegno dinamico, con la creazione di punti, segmenti, poligoni e tanto altro. 
 
Le figure sono disponibili in modalità 3D e questo concente di fare una esperienza concreta delle formule geometriche, di ruotarle e di vedere come sono fatte nel dettaglio. In abbinamento allo studio della geometria c'è la funzione Algebra Integrata per cui le varie equazioni geometriche vengono tradotte dall'app in espressioni algebriche. Gli insegnanti troveranno in questa app un valido supporto  anche perchè Geogebra è ottimizzata per essere utilizzata su schermi grandi e touch. 


E per IPad?

 


Nell'apprendimento delle geometria sfruttare l'IPad è possibile e vantaggioso. In particolare Geometry Pad è l'app studiata per questo con una ottimizzazione tale da essere adatta a disegnare figure geometriche con grande precisione. Geometry Pad è pensata sia per gli studenti che per gli insegnanti e serve a creare delle figure geometriche e a modificarle attraverso una serie di strumenti che vengono forniti sia in modalità gratuita che premium con formula di abbonamento. L'app inoltre calcola in autonomia aree, perimetri, angoli. Consente inoltre di lavorare su un Piano Cartesiano e di studiare le varie equazioni. Infine l'app fornisce un utile block notes per prendere degli appunti e scrivere tutto quello che è stato rilevato dalle osservazioni. L'app è ideale sia per studenti a partire dalle scuole medie che per gli insegnanti.
 
 
 
 
 
 
Maria Serena Cavalieri
 
 
 

 

Nessun commento:

Posta un commento