Per Escape Room si intende una attività immersiva finalizzata a intrattenere una o più persone arrivando alla risoluzione di enigmi e indovinelli. Questa "sfide" consentono al giocatore di "uscire" dalla stanza in un tempo massimo stabilito prima di iniziare.
In ogni Escape Rooms che si rispetti c'è un tema specifico (può essere il laboratorio di uno scienziato, un castello, l'appartamento di Sharlock Holmes a Londra...) e soprattutto c'è una storia con una trama dettagliata.
I giochi e gli enigmi saranno connessi alla vicenda per un coinvolgimento assicurato. Sapevi che esistono anche Escape Rooms sottoforma di app? Vediamone alcune.
Cube Escape: Seasons
Cube Escape: Seasons fa parte della serie Cube Escape come primo episodio; è disponibile sia per dispositivi con sistema operativo iOS che Android. I giochi proposti sono più di uno ma quello più originale è Samsara Room. I rompicapo proposti sono interessanti e la colonna sonora è originale. La storia è ambientata in una stanza nella primavera del 1964 e appena entrati possiamo subito notare un orologio a pendolo e un camino. C'è anche un pappagallo di nome Harvey. Presto però capiremo che in questo ambiente silenzioso non tutto è come sembra. Il gioco è gratis all'istallazione ma in versione Premium (senza pubblicità) costa 1,19 euro.
Spotlight: Room Escape
La più classica delle Escape Room qui in versione app disponibile per dispositivi con sistema operativo iOS e Android. L'ambiente è un grande classico di questi giochi enigmistici, l'obiettivo è quello di uscire dalla stanza e per farlo il giocatore avrà bisogno di tutto quello che di utile trova. L'esperienza sarà emozionante e all'insegna dell'avventura. Le scene di Spotlight sono ispirate ad autentici spettacoli teatrali. Anche in questo caso l'unico obiettivo sarà quello di arrivare a uscire dalla stanza e per farlo sarà necessario rispondere bene a molte domande. Chi ti ha rapito? E cosa vuole da te? Il gioco è scaricabile gratuitamente ma per eliminare la pubblicità bisogna acquistare a 1,19 euro.
Underground Blossom e Tiny Room Stories
In Tiny Room Stories il giocatore si trasforma in un autentico detective. Ha appena ricevuto una lettera dal padre e per rispondergli al meglio decide di andarlo a trovare a Redcliff. Una volta arrivato in città si scopre però he molte cose non vanno per il verso giusto e che...non ci sono persone in strada! L'app presenta una grafica semplice ma ordinata e la scelta delle varie ambientazioni rende l'esperienza coinvolgente. Anche in questo caso l'app è disponibile per dispositivi con sistema operativo sia iOS che Android. Il gioco è in inglese ma con sottotitoli in italiano. Comprende anche una "modalità mancino".
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento