Chi educa oggi più che mai conosce i pericoli a cui vanno incontro ogni giorno i nostri ragazzi. Lo sa bene l'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù che da qualche anno ha ideato un'app interessante chiamata App to Young. L'app aiuta i ragazzi dai 14 ai 18 anni ad affrontare situazioni di disagio.
Viene messo a disposizione ogni giorno un team di psicologi per 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 pronto ad ascoltare i ragazzi i in qualsiasi momento della giornata. Ma non solo. L'app è completamente gratuita e semplice da usare, vediamo come.
Un progetto in sinergia
App To Young è l'app realizzata in sinergia dall'Associazione Fratini Onlus, dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con il Comune di Firenze e il Mayer. Il progetto è ambizioso perchè vuole affrontare il disagio giovanile a 360 gradi: depressione, apatia, bullismo, disturbi dell'alimentazione e tanto altro. Secondo dati recenti fornii dalla Società Italiana Pediatri, un di questi disagi ha colpito ben 8 ragazzi su 10 dai 14 ai 18 anni. In particolare il più sentito è il disagio emotivo che si manifesta in varie forme. I fenomeni di autolesionismo sono in crescita così come si evince dai dati forniti nei pronto soccorsi. Si pensi che la depressione attualmente colpisce 1 ragazzo su 10.
App To Young: assistenza sempre con te
App To Young è utilizzabile sui dispositivi con sistema operativo iOS e Android. Per iscriversi, a tutela della privacy, è necessario un nickname. A questo punto si verrà indirizzati a un questionario che il ragazzo dovrà compilare. Una volta fatto questo si ha la possibilità di parlare con uno degli psicologi del Centro di Ascolto oppure di interagire con un coetaneo (autorizzato da uno psicologo) che saprà consigliare e supportare. In questo modo i ragazzi imparano quanto sia utile e gratificante "fare rete" tra di loro prevendendo così fenomeni depressivi giovanile spesso dovuti alla solitudine.
I giovani del gruppo Youngle
I giovani del gruppo Youngle fanno parte di un'autentica rete di supporto e ascolto, un servizio nazionale di counseling promosso dal Comune di Firenze realizzato e svolto da ragazzi. In questo App To Young si rivela davvero utilissima come supporto non solo ai ragazzi ma anche alle famiglie, spesso lasciate sole nel gestire disagi lievi o importanti. Chiedendo aiuto vengono messe in luce delle situazione che diversamente resterebbero nascoste. Per ulteriori informazioni si può visitare il sito della Fondazione Fiorenzo Fratini.
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento