mercoledì 30 ottobre 2024

App per combattere il bullismo online

Il cyberbullismo è un fenomeno in crescita. Le statistiche sono sconfortanti perchè i dati sono in aumento. Secondo l'Osservatorio InDifesa 2020 di Terres des Hommes uscito all'inizio dell'anno, il 61% dei ragazzi avrebbe già sperimentato qualche forma di bullismo online. 

Contrastare il fenomeno è possibile attraverso una serie di azioni mirate ad aumentare la consapevolezza ma anche a migliorare il senso critico e la capacità di muoversi con sicurezza sul web. Un gesto concreto è dato ad esempio dalla Piattaforma Elisa, un portale dedicato a questi temi per i docenti e promosso dal MIUR. Dalla comprensione del testo alla responsabilità, vediamo dunque alcune app per compattere il bullismo online.

 

venerdì 11 ottobre 2024

Allo scoperta dei pericoli con Danger Awareness

Non si può vivere serenamente in un ambiente senza riconoscerne i pericoli. Il rischio è un aspetto fondamentale della consapevolezza e per questo è importante parlarne sia a casa che a scuola. Non si sa mai quando una semplice situazione potrà diventare preoccupante; prevenire risulta essenziale. 

Come fare? Ci sono alcune app studiate proprio per questo come Danger Awereness che affronta il concetto di pericolo in generale. Altre app invece si concentrano su argomenti più specifici e meno noti come Mine Risk Education. Vediamo nel dettaglio perchè entrambe possono rivelarsi utili.