
Tra le più interessanti, possiamo citare VIGILANDIA. Si tratta di una App che fa parte di un progetto più ampio di tipo e-learning, a cura
del comune di Pavia e del Comando di Polizia locale.
Il mondo da scoprire attraverso questo ebook è naturalmente quello dei segnali stradali, degli incroci, ma anche quello dei divieti e delle precedenze. Il giovane utente viene catapultato direttamente sulla strada e deve decidere che cosa fare, ad esempio, davanti ad un semaforo rosso o verde. Ancora. È possibile eseguire un controllo della bicicletta, imparare a distinguere la mano destra dalla sinistra, divertirsi e rispondere alle tante domande dei quiz di feedback.
C'è poi un fantastico abaco, una bella sintesi di tutti i segnali stradali.
Un'altra App che consigliamo è GIRANDO PER LA CITTÀ, dal sito Mondadori education (si può giocare direttamente QUI). Il giovane utente può selezionare varie opzioni, conoscere la strada, attraversarla e viaggiare sui mezzi. Per lo svolgimento del gioco il ragazzo deve seguire le indicazioni del vigile e capire il suo linguaggio. Può inoltre conoscere il marciapiede e scoprire chi dei personaggi del gioco si sta comportando correttamente.
Sul tema della strada possiamo scaricare dall'App Store LA STRADA: ISTRUZIONI PER L'USO di Gerardo Iula. Qui tutti sono coinvolti, grandi e meno grandi, per imparare le principali norme di sicurezza stradale. Una particolarità: questa App dà l'opportunità al giovane utente di realizzare il suo patentino, con tanto di foto. Ma attenzione: il patentino si ottiene solo dopo aver eseguito correttamente tutti gli esercizi!


Sul tema della strada possiamo scaricare dall'App Store LA STRADA: ISTRUZIONI PER L'USO di Gerardo Iula. Qui tutti sono coinvolti, grandi e meno grandi, per imparare le principali norme di sicurezza stradale. Una particolarità: questa App dà l'opportunità al giovane utente di realizzare il suo patentino, con tanto di foto. Ma attenzione: il patentino si ottiene solo dopo aver eseguito correttamente tutti gli esercizi!
Nessun commento:
Posta un commento