Lola slug è una
book-app interattiva concepita come un libro digitale e animato, molto utile in presenza di
dislessia. La storia vede come protagonista la
piccola lumachina Lola alle prese con una avventura in visita a una mostra d'arte.
Lola interagisce con i vari elementi sulla scena, più in generale possiamo notare varie animazioni (come il lampadario che si muove). Le scene sono 19, colorate e tutte molto interattive. Vediamo dunque tutto quello che c'è da sapere su questa app.
Lola slug è persata per una elevata leggibilità
Lola slug è studiata per rivolgersi in particolare ai bambini dislessici. È scritta con un font ad alevata leggibilità ovvero le lettere sono distinte. Quelle in particolare che si possono confondere facilmente tra loro come p. b. d. sono disegnate in modo da essere facilmente distinguibili anche se vengono viste ruotate o specchiate. In più si può scegliere se leggere la storia in maiuscolo oppure in un corsivo facilitato. Le lettere tra loro sono molto più spaziate rispetto a un testo qualsiasi e questo rende la lettura più facile per i bambini con dislessia. Anche gli sfondi sono importanti e in questo caso la scelta delle tonalità del grigio, facilita la lettura. Sono poi presenti sulle pagine interattive dei righelli trasparenti, utili per tenere il segno, e per ridurre il sovraccarico visivo. Il colore del righello si può cambiare a piacimento.
Le varie modalità di lettura
Su Lola slug troviamo due modalità di lettura:
Nel primo caso è il bambino a leggere da solo usando tutti gli strumenti messi a disposizione come il righello. Nel secondo la storia viene raccontata da un narratore professionale. Durante la lettura ogni singola parola viene evidenziata in modo che il bambino possa seguire il testo senza appesantirsi la vista. Si tratta di una modalità simile al karaoke, dove ogni parola viene messa ben in evidenza, passando se necessario dal maiuscolo al minuscono e viceversa.
Un ulteriore aspetto molto interessante di Lolo Slug è la totale mancanza di pubblicità. Il bambino si viene dunque a trovare in una zona sicura dove non è possibile accedere a link esterni. L'app è disponibile sia in italiano che in inglese e si rivolte ai bambino dai 3 ai 7 anni.
Divertimento e validità didattica
Lola Slug alla mostra è pensata come strumento utile per la didattica ma è anche divertente perchè racconta la storia di un personaggio simpatico e colorato. È interattiva e questo rende il bambino ancora più coinvolto. Non presenta la possibilità di fare esercizi di potenziamento fonologico ma è pur sempre utile come supporto nella lettura. È acquistabile in un'unica soluzione al costo di 2,99 euro. Si presta ad essere utilizzata sia a casa che a scuola in abbinamento agli strumenti compensativi.
Informazioni tecniche
Categoria: Istruzione
Compatibilità: dispositivi con sistema operativo Android e iOS
Lingue: italiano, inglese
Età: dai 3 ai 7 anni
Costo: 2,99 all'istallazione
Acquisti in app: no
Pubblicità: no
Maria Serena Cavalieri
Nessun commento:
Posta un commento